La Venti4

La distanza che va presa cosi: 3 km di riscaldamento in compagnia e poi quando si trova il GO si parte per il tempo sui 21,097Km. Un test per verificare il proprio stato di forma e nel contempo godere della Città e dell'evento.

Requisiti di partecipazione per gara “La Venti4” (Ufficiali 24,6km)

Possono partecipare alla Parma Marathon sulla distanza 24km:
  • età minima per tutti 20 anni
  • gli atleti tesserati per Società affiliate alla FIDAL nelle diverse categorie agonistiche 
  • i tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (sezione atletica) convenzionato con Fidal e in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica per la pratica dell’atletica leggera valido alla data dell'evento
  • gli atleti tesserati con RUNCARD o RUNCARD-EPS (richiede certificato medico di idoneità agonistica per la pratica dell’atletica leggera valido alla data dell'evento
  • i cittadini italiani e stranieri non tesserati ma in possesso di Runcard/RuncardEps

Per ottenere una Runcard è possibile visitare il sito www.runcard.com

Tempo limite La Venti4, ristori e spugnaggi

Il tempo limite è indicato in 05h00 per la 24km.

In prossimità del tempo limite, si segnala che il percorso verrà gradualmente riaperto al traffico fino ad esserlo completamente una volta raggiunto tale limite. Si segnala che in alcuni tratti il traffico verrà governato durante il passaggio degli atleti. Si invita pertanto l’atleta a porre attenzione e a rispettare il codice della strada. Addetti dell’organizzazione saranno comunque presenti fino al termine della gara.

Ristori e Spugnaggi

L’organizzazione ha previsto i seguenti punti di ristoro : km 5-10-15-20-25-30-35-40. Nei punti ristoro si troveranno liquidi e solidi in base a quanto sarà possibile proporre seguendo le disposizioni anti-covid vigenti nel periodo di gara.

SI INVITANO I PARTECIPANTI A RILASCIARE BICCHIERI E/O BOTTIGLIETTE E PLASTICA NEI PRESSI DEGLI APPOSITI CONTENITORI E/O A TRATTENERLA PER POI RILASCIARLA AL SUCCESSIVO RISTORO.
In questo modo si rispetta l’ambiente e si permette all’organizzazione di gestire l’opportuna raccolta differenziata senza disperdere materiale nelle strade oggetto di gara.

  • Sotto gara verrà evidenziato meglio cosa si potrà trovare nei vari punti ristoro.
  • In base a quanto verrà indicato, gli atleti sono chiamati a verificare la propria necessità di dotarsi di sali minerali o materiale solido.
  • Dopo l’arrivo verrà consegnata a tutti gli atleti una recovery bag come ristoro finale.

Montepremi e premiazioni

  • Tutti gli arrivati per ogni distanza prevista riceveranno la medaglia di Finisher. Nei limiti fissati da ogni singola gara.
  • Tutti i premi sono in natura ed in parte offerti dagli sponsor.
  • Tutte le premiazioni avverranno presso la zona Partenza/Arrivo

Il tutto si svolgerà secondo le attuali linee guida anti covid.

La Venti4:

    • premiazione dei primi 10 uomini e prime 6 donne.
    • Non sono previste altre premiazioni.
    • I premi non ritirati entro il termine di chiusura evento non verranno spediti ne consegnati nei giorni successivi.

Altre info utili

Tutto quello che non si trova indicato in questo elenco è possibile recuperarlo all’interno del regolamento completo.

A fianco delle quote è presente il link per il download.

Qualsiasi informazione utile verrà fornita all’avvicinarsi della gara. E’ sempre consigliabile tenere monitorato il sito, la pagina fb e le newsletter che l’organizzatore invia periodicamente. Si suggerisce di controllare la casella spam o, in caso non si riceva la newsletter, di farlo presente alla mail segreteria@parmamarathon.it

Mappa La Venti4